Il nostro team esecutivo
Group Chief Executive Officer
Benjamin Faes
Ben Faes è Group Chief Executive Officer di RWS. Ha alle spalle più di 25 anni di esperienza nella gestione della trasformazione digitale e nella scalabilità delle aziende tecnologiche, acquisendo solide capacità di promozione di una crescita redditizia, creazione di modelli innovativi di commercializzazione e sviluppo di team internazionali ad alte prestazioni.
Prima di entrare a far parte di RWS, Ben ha ricoperto ruoli dirigenziali nei settori della tecnologia e dei servizi aziendali. In AOL, è stato Managing Director per la Francia, prima di passare ad Alphabet nel 2008, dove ha aperto la strada alla monetizzazione di YouTube in Europa e successivamente ha guidato diverse aziende di Google nell'area EMEA, arrivando a ricoprire il ruolo di Managing Director di Google Cloud per l'Europa meridionale e i mercati emergenti. Nel 2021 è diventato CEO per il Regno Unito di Webhelp e, dopo l'acquisizione da parte di Concentrix, ha guidato le iniziative tecnologiche e di trasformazione globale presso Concentrix Catalyst.
Oltre alla sua carriera dirigenziale, Ben è appassionato di arte e cultura e sostiene attivamente importanti musei e iniziative culturali. Risiede a Londra e concilia una vita lavorativa frenetica con la corsa, il ciclismo e i viaggi. Ama trascorrere il tempo con i suoi tre figli alla scoperta del mondo.
Chief Financial Officer
Candida Davies
Candida (Candy) Davies è entrata a far parte di RWS come Chief Financial Officer nell'ottobre 2022. È responsabile di tutti gli aspetti finanziari del Gruppo.
Candy, leader di successo con oltre 25 anni di esperienza, vanta competenze approfondite nel settore finanziario, della strategia e della trasformazione aziendale e una vasta esperienza internazionale nell'esecuzione e nell'integrazione di transazioni aziendali importanti.
Più di recente, Candy ha ricoperto il ruolo di Head of Finance della divisione Personal Health di Royal Philips, il conglomerato tecnologico per il settore sanitario con sede in Olanda, dove è stata inoltre responsabile della funzione Group Innovation and Strategy. Ha una notevole esperienza nella leadership commerciale e operativa e ha svolto un ruolo chiave nel promuovere l'innovazione del mercato, nuovi modelli di business e soluzioni per l'ottimizzazione dell'esperienza di pazienti e consumatori, il miglioramento dei risultati sanitari e la promozione di prestazioni sostenibili.
In precedenza ha trascorso otto anni in Reckitt Benckiser in qualità di SVP Group Controller ed European Finance Director presso la business unit Hygiene and Home. Dopo l'abilitazione alla professione di dottore commercialista presso KPMG International Ltd, Candy ha lavorato per 12 anni in Eli Lilly & Co, la società farmaceutica statunitense.
Candy ha conseguito una laurea (con lode) in ingegneria e matematica presso l'Università di Bristol. Quando non lavora, Candy ama fare escursioni, giocare a tennis, viaggiare e trascorrere il tempo con la famiglia e gli amici.
Executive Vice President of Strategy and Corporate Affairs
Joseph Ayala
Joseph ricopre il ruolo di Executive Vice President of Strategy and Corporate Affairs ed è responsabile della strategia, delle relazioni con gli investitori e delle attività di fusione e acquisizione dell'azienda a livello globale.
Joseph vanta 14 anni di esperienza in ruoli di leadership senior in società di servizi tecnologici. Recentemente è stato responsabile dello sviluppo aziendale presso Webhelp (di proprietà dei fondatori Olivier Duha/Frédéric Jousset e acquisita da vari fondi, tra cui Charterhouse, KKR e Groupe Bruxelles Lambert) e ha attuato con successo la strategia di acquisto e costruzione nel periodo 2015-2023, culminata con la fusione con Concentrix, quotata al NASDAQ. È stato inoltre responsabile dello sviluppo aziendale di Travelex (di proprietà del fondatore Sir Lloyd Dorfman e di Apax) e ha contribuito al successo della strategia di rilancio dell'azienda nel periodo 2010-2015.
In precedenza, Joseph ha lavorato per 14 anni presso BZW, Credit Suisse e Hawkpoint, fornendo consulenza a società pubbliche e private in un'ampia gamma di settori per operazioni di fusione e acquisizione internazionali e per finanziamenti azionari e obbligazionari.
Joseph ha conseguito una laurea (con lode) in fisica e filosofia presso l'Università di Oxford e parla fluentemente inglese, francese e spagnolo, avendo vissuto, studiato e lavorato nel Regno Unito, in Francia e nel suo paese natale, il Guatemala.
Al di fuori del lavoro, Joseph è appassionato di vino, ama le escursioni e pratica la boxe. È abbonato allo Stamford Bridge da oltre 20 anni!
Vicepresidente esecutivo, Go-to-Market
Jérôme Grateau
Jérôme è entrato a far parte di RWS nell'aprile del 2025 in qualità di Vicepresidente esecutivo, Go-to-Market, responsabile della ridefinizione e dell'orientamento delle operazioni commerciali dell'azienda. Ha maturato una vasta esperienza nella scalabilità di aziende globali, nella promozione della trasformazione e nella creazione di team capaci di offrire prestazioni elevate a livello di vendite, partnership e successo dei clienti.
Leader aziendale altamente esperto, Jérôme ha trascorso oltre 25 anni nei settori tecnologico e SaaS, ricoprendo ruoli dirigenziali. In precedenza, è stato Chief Operating Officer presso Eviden e Chief Revenue Officer presso Mapbox. Prima ancora, ha trascorso 15 anni in Google, dove ha contribuito all'espansione dell'attività AdTech dell'azienda a livello globale e, negli ultimi quattro anni, è stato Managing Director per Google Workspace nell'area EMEA in Google Cloud. La sua carriera è stata contrassegnata dalla sua capacità di combinare visione strategica ed eccellenza operativa, garantendo sempre una crescita redditizia e un valore duraturo per i clienti.
Jérôme ha iniziato la sua carriera in McKinsey & Company, dove ha sviluppato solide capacità strategiche e di risoluzione dei problemi che hanno sostenuto il suo percorso di leadership nel settore tecnologico. Nel corso della sua carriera, ha vissuto e lavorato in Francia, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, acquisendo un'esperienza diretta nella leadership di team e aziende internazionali in diversi mercati.
Fuori dal lavoro, Jérôme si dedica alla ricca vita multiculturale della sua famiglia, composta dalla moglie e da quattro bambini, attingendo alle proprie radici francesi e all'origine messicana della moglie. Ama viaggiare, scoprire la cucina internazionale e coltivare la sua passione per la storia e la geopolitica.
CEO, Content Technology (Generate)
John Harrington
John è stato nominato CEO di Content Technology, che fa parte del segmento Generate, il 1° ottobre 2025. È responsabile della definizione della visione, della strategia e dell'esecuzione del portafoglio di tecnologie per i contenuti di RWS, lavorando a stretto contatto con i clienti per fornire una nuova generazione di soluzioni per la gestione delle conoscenze aziendali.
Con quasi vent'anni di esperienza di leadership, John possiede una profonda competenza nel campo dello sviluppo software, della gestione delle conoscenze e della trasformazione digitale in settori altamente regolamentati. Nella sua carriera si è occupato di innovazione dei prodotti, coinvolgimento dei clienti, operazioni e scalabilità delle aziende globali, per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti aziendali e governativi.
In precedenza, John ha ricoperto il ruolo di Chief Executive Officer presso Propylon (acquisita da RWS nel 2023), azienda leader a livello mondiale nella semplificazione di processi legali, legislativi e normativi complessi attraverso la tecnologia. Dopo essere entrato a far parte di Propylon nel 2005, ha ricoperto diverse posizioni manageriali, tra cui Chief Operations Officer, prima di essere nominato CEO nel 2012. Sotto la sua direzione, Propylon è stata più volte riconosciuta come uno dei migliori luoghi di lavoro in Irlanda, ottenendo la certificazione di Great Places to Work.
John ha iniziato la sua carriera nel settore delle telecomunicazioni, sviluppando piattaforme di generazione di entrate e fatturazione per operatori in Europa e negli Stati Uniti. Questa esperienza iniziale gli ha fornito solide basi nella creazione di sistemi scalabili in grado di supportare la crescita e la conformità in ambienti complessi e impegnativi.
Ha conseguito una laurea in tecnologia dell'informazione aziendale presso il Trinity College di Dublino e contribuisce spesso alle discussioni sulla trasformazione digitale in ambiti legislativi e normativi.
Nel tempo libero, John ama leggere, correre e seguire uno degli sport più antichi del mondo, l'hurling.
Direttore Affari legali e societari e Company Secretary
Jane Hyde
Jane è entrata a far parte di RWS in qualità di Direttore Affari legali e societari e Company Secretary nell'ottobre 2022 e ha la responsabilità generale delle funzioni legali, di governance e conformità del Gruppo. Supervisiona inoltre le capacità di gestione del rischio della società per sostenere le nostre ambizioni future in termini di strategia di crescita.
Jane è un Direttore Affari legali e societari e Company Secretary altamente specializzato e vanta un curriculum eccellente in materia di consulenza alle società quotate. Ha ricoperto una combinazione di ruoli presso studi legali privati e uffici legali interni alle aziende, oltre a posizioni commerciali e nel settore della conformità in organizzazioni internazionali.
In precedenza, Jane ha ricoperto il ruolo di Direttore Affari legali e societari e Company Secretary presso De la Rue plc, dove ha supervisionato tutte le questioni legali e di governance aziendale, etica aziendale e gestione del rischio. Ha inoltre trascorso sei anni presso Hikma Pharmaceuticals plc (società quotata inserita nell'indice FTSE 250) in qualità di Head of Corporate and European Legal. In precedenza, Jane ha guidato la divisione Investment Banking Compliance presso Nomura International e ha ricoperto ruoli nei settori Corporate Broking e finanza aziendale presso JP Morgan Cazenove.
Dopo aver conseguito una laurea (con lode) in diritto presso l'Università di Oxford, Jane ha svolto il praticantato e ha ottenuto l'abilitazione per la professione di avvocato presso il reparto aziendale di Freshfields Bruckhaus Deringer. Nel tempo libero Jane ama il tennis, la corsa e la degustazione di vini.
CEO, TrainAI (Generate)
Vasagi Kothandapani
Vasagi è CEO di TrainAI, il settore dei servizi di dati per l'intelligenza artificiale all'interno del segmento Generate di RWS. Si occupa della direzione e della leadership generale strategica, con piena responsabilità del programma globale della divisione per quanto riguarda il conto economico, la crescita e l'innovazione. In qualità di CEO, Vasagi promuove la visione a lungo termine e l'eccellenza operativa di TrainAI, consentendo all'azienda di fornire soluzioni di dati per l'intelligenza artificiale affidabili e su larga scala alle più importanti aziende mondiali del settore tecnologico.
Con oltre 28 anni di esperienza globale, Vasagi vanta comprovate capacità di leadership orientata alla trasformazione nei settori della consulenza tecnologica, dei servizi professionali e dei dati per l'intelligenza artificiale. Ha guidato con successo le organizzazioni attraverso l'evoluzione dei modelli di business, la trasformazione digitale e la scalabilità delle operazioni basate sull'intelligenza artificiale. Nel corso della sua carriera, si è occupata di pianificazione ed esecuzione strategiche, sviluppo aziendale, leadership nelle relazioni con i clienti e gestione tecnica, maturando una prospettiva olistica sulla crescita aziendale. Vasagi è una leader di pensiero nei servizi di dati per l'intelligenza artificiale e ha spesso dato forma al dialogo sul futuro dell'intelligenza artificiale con supporto umano, sulla qualità dei dati e sull'adozione responsabile dell'intelligenza artificiale.
Prima di entrare a far parte di RWS, Vasagi ha ricoperto ruoli dirigenziali presso Appen, dove ha gestito uno dei più grandi portafogli globali di servizi di dati per l'intelligenza artificiale dell'azienda, e presso Cognizant Technology Solutions e CoreLogic. In Cognizant, si è specializzata nella pratica dei servizi bancari e finanziari, gestendo conti bancari e FinTech strategici. In CoreLogic, si è concentrata sullo sviluppo dei prodotti e sulla gestione ingegneristica su piattaforme di dati e analisi su larga scala, fornendo soluzioni capaci di potenziare il processo decisionale di imprese e istituti finanziari di tutto il mondo.
Vasagi ha conseguito una laurea magistrale in tecnologia dell'informazione presso la Kuvempu University, una certificazione post-laurea in intelligenza artificiale presso l'Università del Texas e varie certificazioni di livello avanzato in scienza dei dati, architettura software, sicurezza informatica e strategia aziendale presso MIT, Harvard e HBS Online.
Oltre alle sue attività professionali, Vasagi è una lettrice appassionata e ama cucinare. Adora trascorrere il tempo all'aria aperta con la figlia adolescente e il marito.
CEO, Protect
James Lacey
James è entrato a far parte del team esecutivo nell'ottobre del 2025 in veste di CEO, Protect. È responsabile della supervisione della direzione strategica, della leadership e della crescita complessiva di Protect, con particolare attenzione al supporto degli studi legali e dei reparti aziendali che si occupano di proprietà intellettuale, per creare valore nell'intero ciclo di vita della proprietà intellettuale.
James possiede un'esperienza ventennale nel settore della proprietà intellettuale, acquisita dirigendo team globali e seguendo alcuni dei principali depositanti aziendali di proprietà intellettuale e studi legali che si occupano di proprietà intellettuale. Ha iniziato la sua carriera nel campo della proprietà intellettuale presso CPA Global, specializzandosi in marchi commerciali, e ha ricoperto la sua prima posizione dirigenziale come responsabile di una funzione di fornitura di servizi multiterritoriale legata all'attività aziendale principale di CPA Global, quella dei rinnovi. Nel 2018, si è trasferito con la sua famiglia a Hong Kong, dove ha trascorso quattro anni seguendo l'espansione e la crescita dei principali mercati APAC. Prima di entrare a far parte di RWS, James è stato Vicepresidente del settore Patent Annuity di Clarivate.
La vasta conoscenza del settore della proprietà intellettuale, la comprovata capacità nella direzione di team globali e una profonda comprensione dei requisiti dei clienti gli consentono di sviluppare soluzioni leader di mercato per tutto il ciclo di vita della proprietà intellettuale, nonché di promuovere l'eccellenza operativa a vantaggio dei nostri clienti del settore IP. Ha la capacità di capire e fornire soluzioni IP localizzate nel mercato diversificato della proprietà intellettuale globale.
James si è laureato in economia aziendale presso la University of Plymouth.
Quando non lavora, James ama viaggiare e conoscere nuove culture con sua moglie e i due figli. Si mantiene in forma giocando a calcio per una squadra amatoriale, correndo regolarmente lungo il Tamigi e curando il suo giardino. La domenica mattina, lo potreste anche trovare su un campo bagnato ad allenare la squadra di calcio di suo figlio!
CEO, NASA (Transform)
Mark Lawyer
Mark è entrato a far parte del team esecutivo nell'agosto del 2024. In qualità di CEO della regione NASA (Transform), è responsabile della supervisione di tutti gli aspetti delle vendite e della consegna ai clienti delle nostre soluzioni strategiche per i contenuti.
Mark ha alle spalle oltre vent'anni di esperienza nel settore software e dei servizi aziendali, maturata collaborando e sviluppando soluzioni per le principali aziende Fortune 500.
Precedentemente Presidente di Regulated Industries & Linguistic AI di RWS, Mark vanta una comprovata esperienza nell'assemblaggio e nella gestione di team ad alte prestazioni dedicati al superamento delle sfide legate alla trasformazione linguistica e dei contenuti dei clienti con i più recenti progressi nell'intelligenza artificiale. Con sede a New York, Mark si è laureato in Comunicazione e business internazionale ed è appassionato di persone, tecnologie e cambiamento positivo.
Nel tempo libero, Mark cerca coraggiosamente di tenere il passo con i propri bambini in acqua in estate e sulle piste in inverno, anche se spesso sono loro ad avere la meglio.
CEO, EMEA e APAC (Transform)
Amanda Newton
Amanda è entrata a far parte del team esecutivo nel 2023. In qualità di CEO di EMEA e APAC (Transform), è responsabile della supervisione di tutti gli aspetti delle vendite e della consegna ai clienti delle nostre soluzioni strategiche per i contenuti in queste due regioni.
Vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore della localizzazione, avendo iniziato come project manager nel 2000 e successivamente diventando Vicepresidentessa del PMO globale. Nel 2022, Amanda è stata nominata vicepresidentessa esecutiva dello Strategic Solutions Group di RWS. Prima di entrare a far parte di RWS, Amanda ha lavorato come traduttrice dallo spagnolo all'inglese in Messico e successivamente è entrata a far parte di AT&T come Project Manager.
La sua esperienza operativa in alcuni degli ambienti più impegnativi e la sua comprovata capacità di mantenere relazioni a lungo termine con i clienti le consentono di sviluppare strategie altamente efficaci per le aziende che desiderano interagire con un pubblico globale.
Ha conseguito una laurea triennale in lingue alla Liverpool University e una laurea specialistica in IT presso la Newcastle University, nonché qualifiche presso il Project Management Institute.
Madre di due figlie appassionate di sport, Amanda trascorre la maggior parte dei fine settimana supportandole durante le competizioni di immersione nazionali e internazionali, nonché offrendosi volontariamente di organizzare eventi di immersione.
Chief Language Officer
Maria Schnell
Maria è responsabile della nostra piattaforma Language eXperience Delivery e supervisiona tutti i processi di localizzazione e produzione per i nostri team a contatto con i clienti.
Più di 15 anni di esperienza nella localizzazione hanno consentito a Maria di acquisire un livello di competenza senza rivali. Non solo dirige le attività quotidiane dei nostri team di Language Delivery, ma guida la nostra transizione verso un processo di localizzazione basato sui dati, machine-first e incentrato sulle persone.
Dopo la laurea, Maria è entrata a far parte di SDL (acquisita da RWS nel 2020) come project manager per la localizzazione. Ha ottenuto il suo primo ruolo di leadership nel 2010, quando ha assunto la guida dei team operativi e commerciali di SDL in Germania. Cinque anni dopo, Maria è passata al settore operativo, dirigendo i team di produzione prima a livello europeo e in seguito mondiale.
Maria ha conseguito un Diplom Übersetzer presso l'Università di Heidelberg. Maria ama cucinare e trascorrere il tempo libero con la sua famiglia.
Chief Product and Technology Officer
Christina Scott
Christina è entrata a far parte di RWS nel maggio 2025 in qualità di Chief Product and Technology Officer e guida la strategia globale di prodotti e tecnologie dell'azienda, definendo il programma di innovazione e offrendo soluzioni scalabili leader di mercato.
Dirigente senior di alto profilo con una comprovata esperienza nella crescita del fatturato e nell'ottimizzazione dei costi attraverso soluzioni di dati, prodotti digitali e tecnologie, Christina vanta oltre 25 anni di esperienza sul campo con aziende blue chip, private equity e start-up che hanno attraversato profonde trasformazioni digitali e programmi di cambiamento.
Prima di entrare a far parte di RWS, Christina ha ricoperto vari ruoli strategici, tra cui Chief Operating Officer and Adviser presso una start-up della fertilità, e Chief Product and Technology Officer presso Ovo Energy, dove era responsabile di tutte le tecnologie, i prodotti e i dati.
In passato, tra i suoi incarichi figurano il ruolo di Chief Technology Officer per News UK, dove Christina ha supportato nuovi prodotti digitali e dimostrato capacità di conseguimento degli obiettivi, e ha creato una strategia per aumentare i flussi di entrate. Christina è stata anche vice CTO di News Corp, dove ha guidato la divisione globale dedicata alle tecnologie emergenti, contribuendo all'implementazione di un programma globale di innovazione e cambiamento tecnologico in tutta l'organizzazione. Inoltre, in qualità di Chief Product and Information Officer presso il Financial Times, ha implementato una nuova strategia digital-first e ha introdotto nuove piattaforme per la gestione di dati, contenuti e abbonamenti permettendo all'azienda di ottenere risparmi significativi. Ha anche ricoperto ruoli dirigenziali presso Pearson e BBC. Christina ricopre attualmente anche un ruolo di Amministratore non esecutivo presso Which?.
Ha conseguito un MSc in gestione e analisi dell'organizzazione presso la University of London (Birkbeck) e un BEng (Hons) in ingegneria meccanica, manifatturiera e dei materiali presso la University of Newcastle Upon Tyne.
Nel tempo libero, Christina ama dedicarsi al suo giardino, passeggiare con i cani e incontrare gli amici per un drink o un'uscita a teatro. Ama viaggiare ed esplorare posti nuovi. Ha tre figli, quindi spesso si trova anche a bordo campo.
Chief People Officer
Jacqui Taylor
Jacqui è stata nominata Chief People Officer nell'ottobre 2024 ed è responsabile della strategia globale per le risorse umane di RWS, che comprende l'acquisizione di talenti globali, lo sviluppo della leadership, il coinvolgimento dei colleghi e la diversità, l'equità, l'inclusione e l'appartenenza. È un'ambasciatrice dei valori di RWS: coltiva un ambiente in cui i colleghi hanno l'opportunità di essere loro stessi all'interno di un team globale diversificato.
People leader commerciale con una comprovata esperienza internazionale, Jacqui eccelle nello sviluppo di strategie per le risorse umane e nell'offerta di risultati in ambienti diversificati e in rapido cambiamento. Ama dare voce ai problemi delle persone e sviluppare soluzioni creative che offrano risultati aziendali positivi.
Vanta oltre 25 anni di esperienza in diversi settori, tra cui quello dell'elettronica, dell'edilizia, dei servizi di noleggio e dei test, dell'ispezione e della certificazione. Prima di entrare a far parte di RWS, è stata Group Chief Human Resources Officer di EDM Group e ha ricoperto posizioni di HR Director presso Sherwin-Williams ed Exova Group Limited.
Nel tempo libero, Jacqui ama passare il tempo con la sua famiglia ed è un'amante degli animali: ha infatti tre gatti e un cavallo che la tengono impegnata.